indietro
mercoledì, 25. Ottobre 2023
Arbeitsbedingungenrichtlinie EU2019/1152/EU

Modifiche al diritto del lavoro tedesco derivanti dall’attuazione nazionale della direttiva europea sulle condizioni di lavoro (direttiva 2019/1152/UE).

Le modifiche sono entrate in vigore a seguito della deliberazione del Parlamento Federale tedesco (Bundestag) del 23 giugno 2022 e hanno un impatto significativo sulla struttura dei contratti di lavoro, nonché sui diritti e gli obblighi di datori di lavoro e lavoratori.

1. Trasparenza e obblighi di informazione

I datori di lavoro sono ora tenuti a formulare le condizioni di lavoro in modo chiaro e comprensibile. Questo include, tra l’altro, l’obbligo di fornire informazioni relative all’orario di lavoro, alla retribuzione, alle ferie e ai periodi di preavviso.

2. Periodo di prova nei rapporti di lavoro a tempo determinato

Nel caso di contratti di lavoro a tempo determinato, è necessario rispettare una durata adeguata del periodo di prova. Secondo il § 7 della nuova versione della legge sui contratti di lavoro a tempo parziale e determinato (Teilzeitbefristungsgesetz, “TzBfG”), il periodo di prova non può superare i sei mesi. In tal caso, è fondamentale effettuare una valutazione attenta per tutelare gli interessi di entrambe le parti contraenti. Se viene concordato un periodo di prova per un contratto a tempo determinato, il nuovo regolamento prevede che questo debba essere proporzionato alla durata del contratto e alla natura dell’attività.

3. Modifiche alla legge sulla somministrazione di lavoro (Arbeitnehmerüberlassungsgesetz; “AÜG”)

Secondo la nuova versione del § 13a II 2 dell’AÜG, le agenzie per il lavoro sono ora obbligate a informare i propri lavoratori temporanei sulle condizioni di lavoro essenziali dell’azienda che li assume. Questo contribuisce a aumentare la trasparenza e a rafforzare i diritti dei lavoratori temporanei. I lavoratori temporanei che sono in prestito da almeno sei mesi e che hanno espresso il desiderio di stipulare un contratto di lavoro hanno anche il diritto di ricevere una risposta motivata, in forma scritta, entro un mese da parte del datore di lavoro (azienda utilizzatrice). In questo modo si intende promuovere la loro assunzione come dipendenti a tempo indeterminato.

4. Obbligo di sostenere i costi della formazione obbligatoria

Un altro punto importante riguarda l’obbligo per il datore di lavoro di coprire i costi della formazione obbligatoria. Questo aspetto è ora esplicitamente disciplinato dal § 111 dell’ordinamento tedesco in materia di mestieri e professioni (Gewerbeordnung; “GewO”), al fine di garantire che i dipendenti non siano gravati da oneri finanziari qualora sia necessaria un’ulteriore formazione per lo svolgimento delle loro mansioni.

5. Aggiornamento dei modelli di contratto di lavoro

Alla luce di questi cambiamenti, è fondamentale rivedere i contratti di lavoro standard esistenti e adattarli ai nuovi requisiti legali. È importante includere tutte le informazioni pertinenti, assicurandosi che siano chiare e trasparenti.

Conclusioni e suggerimenti

L’attuazione della direttiva europea sulle condizioni di lavoro presenta nuove sfide per i datori di lavoro, ma offre anche l’opportunità di creare certezza giuridica e di aggiornare i contratti di lavoro.

Raccomandiamo vivamente di rivedere attentamente e adattare tempestivamente i contratti di lavoro e i documenti tipo esistenti. I nostri esperti di diritto del lavoro sono naturalmente a disposizione per fornirvi consulenza e assistenza individuale. Saremo lieti di aiutarvi a implementare i nuovi requisiti e a ridurre al minimo i rischi legali.

Per qualsiasi domanda o incertezza, contattateci. Siamo qui per voi e saremo lieti di aiutarvi a superare queste problematiche legali.Per qualsiasi domanda o incertezza, contattateci. Siamo qui per voi e saremo lieti di aiutarvi a superare queste problematiche legali.

Questo articolo ha lo scopo di fornire informazioni generali e non sostituisce una consulenza legale individuale. 

Gli avvocati Oliver Baumann e Ulrike Dörrie, specializzati in diritto del lavoro, saranno lieti di rispondere a tutte le vostre domande sul diritto del lavoro. Chiamateci senza impegno! (+49-89-51 24 27 0).

Autore dell´articolo

Dr. Oliver Baumann

Rechtsanwalt (Avvocato abilitato in Germania), Partner
Certificazione di Avvocato specializzato in diritto del lavoro
(Fachanwalt für Arbeitsrecht)
Certificazione di Avvocato specializzato in diritto commerciale e societario (Fachanwalt für Handels-und Gesellschaftsrecht)

Richiesta online Profilo

Ulrike Dörrie

Specialista in diritto del Lavoro (Fachanwältin für Arbeitsrecht)
Specialista in diritto Commerciale e Societario (Fachanwältin für Handels- und Gesellschaftsrecht)

Richiesta online Profilo

News

22. Luglio 2025
Costituzione di società e diritto del lavoro in Germania – Orientamento legale per le imprese italiane
leggi di più
12. Giugno 2025
“I migliori avvocati della Germania 2025” – Handelsblatt e Best Lawyers elencano gli avvocati di SLB LAW
leggi di più
17. Giugno 2024
Arte trafugata dal nazismo: il Dr. Louis Rönsberg assicura la restituzione della testa di Buddha agli eredi di Ploschitzki
leggi di più
Casual Friday Look
ONOFF